Il concetto di premio, di gratificazione, di ricompensa si è fatto strada da oltre un secolo insieme alla nascita dei prodotti industriali e, più tardi, con l’affermazione della grande distribuzione. Con la sua lunga storia è ancora un concetto modernissimo e valido non soltanto per stimolare i consumi ma anche per creare empatia e fedeltà, soprattutto in una fase complessa come questa, consentendo alle imprese di qualsiasi settore e dimensione di rinsaldare i rapporti con i consumatori.
Dai premi utilizzati nei concorsi per creare soprattutto una spinta alle vendite e che, con l’offerta di un premio all’acquisto o la possibilità di vincere, costituiscono il primo e più importante attivatore di un percorso di engagement e il primo passo di una relazione tra brand e cliente, ai reward di alto valore percepito usati soprattutto nei collezionamenti di lungo e breve periodo e nella regalistica, per innalzare la fedeltà alla marca e all’insegna e incrementare lo scontrino medio o la frequenza degli acquisti: quali sono i prodotti più richiesti dalle aziende e più graditi dal target?
A queste e ad altre domande risponderanno alcuni protagonisti del mercato, marketing manager di industria e distribuzione e direttori di agenzie.
Topics:
· Lo scenario del mercato alla prova del Covid. Qual è la propensione delle aziende a investire in strumenti di marketing e canali di comunicazione
· Premio certo e special promotion. Quando il gadget è un gioco serio
· Nei concorsi tra i premi fisici prevalgono ped ed elettronica di consumo
· I cataloghi di lungo periodo e la filosofia “la marca premia la marca”
· Le short collection tra casalinghi e made in Italy
Fiera Milano S.p.A.
Strada Statale del Sempione 28, 20017
Rho (Milano)
Info utili
Convenzioni
Come arrivare
Dove mangiare
Loghi e banner
Iscriviti alla newsletter
Privacy
Cookies
© 2020 PTE - PromotionTrade Exhibition. All rights reserved.