












Tempestività nel cogliere i fenomeni sociali e un’eccezionale creatività nel tradurli in prodotti belli e utili. È stata la nota dominante dell’edizione 2025 di PTE
Non è mai facile distillare il “sentiment” di un evento complesso come una fiera, con decine e decine di espositori (133, per la precisione) da 13 paesi diversi e migliaia di visitatori e buyer. Nel caso dell’edizione 2025 di PTE – Promotion Trade Exhibition il compito è stato tuttavia agevolato dalla presenza di un tema dominante che, da uno stand all’altro, si declinava in altrettante variazioni: la capacità di elaborare creativamente le esigenze di una società in trasformazione, adattandovi i propri prodotti. Esce il nuovo codice della strada? Ecco che il promozionale propone l'etilometro per fare l’alcol test, novità a catalogo Get Impressed che può peraltro contare su un accordo per la distribuzione nelle farmacie.
La domanda di ultime taglie si fa sempre più acuta? Per la filiera della personalizzazione la gamma delle t-shirt si estende fino a 5XL, basta dare un’occhiata al catalogo di Basic con la sua nuova linea di magliette Tsra150, disponibili in un’altrettanto ampia tavolozza di colori.
I committenti si aspettano che il settore recepisca le nuove tecnologie e l’Intelligenza Artificiale? Ed ecco che Silicon potenzia il suo sito con Sili, assistente virtuale AI, nonché con un configuratore che, al pari dei big dell’automotive, consente di visualizzare online in tempo reale il proprio prodotto completamente personalizzato.
I giovani sono sempre più consapevoli che non esiste un pianeta B? Il promozionale risponde con una varietà mai vista di borracce – il modello Vortex Athletica proposto da Giving Europe ha addirittura vinto la medaglia d’oro agli Hong Kong Smart Design Awards – e di articoli accomunati dai colori e sapori della terra, dai portablocco in bambù di Anda Present ai lecca-lecca decorati con bucce di frutta e petali di fiori di Slodkie. Oppure con gli strumenti da scrittura ricavati dalla plastica delle bottigliette raccolte in riva all’oceano – è quello che fa Maxema con la sua penna Kind, realizzata in partnership con Oceanworks –, fino ai saponi 100% plastic free di Signature-Napkin e ai capi di abbigliamento muniti di passaporto digitale per la piena tracciabilità dei loro materiali riciclati, come avviene nella linea Iqoniq Wear Change, presentata in fiera da Xd Connects.
L’approccio sostenibile è giunto a coinvolgere gli stessi stand, in particolare quello di Promit: “In linea con l’attenzione ai temi dell’ambiente – ha dettagliato Francesco Segreto, direttore marketing dell’azienda – il nostro stand è stato realizzato totalmente con materiali riutilizzabili in cartone, valorizzando inoltre le casse di trasporto, opportunamente dipinte e adattate agli scopi espositivi”.
Il mondo macchine non è stato da meno, con la sua offerta improntata a sempre maggiori sostenibilità e accessibilità, a tutto vantaggio di un parterre sempre più vasto di personalizzatori. Grazie a modelli dagli ingombri contenuti come il marcatore a fibra Lasermake Lm-Rft-Dsk-Pro, Aremedia Printjet Dtf400 con forno aspiratore integrato e bassi consumi (2Kw), oppure Roland VersaStudio BN2-20 / BN2-20A a inchiostri ecosolventi (cavalli di battaglia del catalogo Colorcopy), il settore apre infatti definitivamente le porte a negozi, studi grafici e alle attività small business in generale, sempre più chiamate a fornire soluzioni su misura. In linea con quel desiderio diffuso di “sartorialità” che, ancora una volta, il promozionale ha dimostrato di saper assecondare con il suo sapiente mix di tecnologie e creatività.