Meccanica e cuore
In evidenza

Meccanica e cuore

Passione per le macchine da maglieria e fedeltà al territorio e ai suoi valori: è la ricetta con cui Gnoato Lino è riuscita a diventare partner di big del calibro di Brother, partendo da un piccolo borgo del vicentino

Sono passati più di 70 anni da quando Mario Gnoato avvia a Tezze sul Brenta (Vicenza) un’attività di vendita e riparazione di macchine per maglieria e macchine industriali. Da allora, la passione per la meccanica è la costante che accompagna attraverso i decenni e le generazioni Gnoato Lino, azienda familiare ad alto tasso d’innovazione (binomio non scontato).

 

L’espansione vera e propria inizia per questa azienda negli anni 80, allorché dal semplice magazzino degli esordi si passa a un vero e proprio punto di vendita, accogliente e ben fornito.

 

Negli anni 90, seguendo le evoluzioni del mercato e abbracciando tecnologie sempre nuove, l’azienda comincia a focalizzarsi sulle macchine da cucire e sulle ricamatrici semiprofessionali: “Si tratta di settori in cui abbiamo trovato un’enorme richiesta - racconta il titolare Nicola Gnoato, nipote di Mario – e nei quali abbiamo potuto esprimere al meglio la nostra competenza. Questo ci ha portato a diventare nel 1995 rivenditori ufficiali del marchio Brother, collaborazione che ha rafforzato ulteriormente la nostra presenza sul mercato”. La partnership di lunga data con Brother ha anche contribuito a fare della responsabilità ambientale e sociale una priorità assoluta della Gnoato Lino; la multinazionale giapponese è infatti ben nota per il suo impegno verso la sostenibilità e per le sue certificazioni di qualità.

 

Tutto questo ha sicuramente favorito l’approdo dell’azienda veneta nel mondo del promozionale, avvenuto nel corso degli anni 2000 e che le ha dischiuso nuovi orizzonti. Anche grazie a PTE: “La partecipazione a diverse edizioni di questa fiera – spiega Gnoato – ci ha permesso di espandere il nostro raggio d'azione anche nel settore della grafica pubblicitaria; grazie a questa vetrina siamo infatti diventati un punto di riferimento per le aziende italiane ed europee che cercano soluzioni innovative e di alta qualità nel campo della personalizzazione grafica”.

 

Oggi, Gnoato Lino vanta una solida posizione sia sul mercato Italiano sia su quello europeo, offrendo dal cuore dell’antico borgo vicentino un servizio completo dalla vendita all'assistenza post-vendita, coordinato da un team di dieci persone dedite alla gestione dell'amministrazione, del magazzino, delle vendite e degli ordini. Una rete di distribuzione capillare e un’affiatata squadra di esperti garantiscono che ogni cliente possa beneficiare di prodotti d’avanguardia e di un supporto tecnico sempre disponibile.

 

“L’obiettivo per il futuro – conclude Nicola Gnoato – è quello di espandere ulteriormente la nostra offerta, integrando soluzioni digitali avanzate e aumentando la nostra presenza nei mercati internazionali. Il legame con le nostre radici ci dà la forza e la determinazione per affrontare le sfide del futuro, mentre l’attenzione costante alle nuove tecnologie ci permette di offrire sempre il meglio ai nostri clienti”.